Associazione Arte Lingua e Cultura fondata a Firenze nel 1976
Si apre ufficialmente il bando per il 18° Libro d’Artista 2022. Per parteciparvi cliccate sull’immagine qui a fianco e scaricate il bando. È possibile inoltre richiedere il bando via mail all’indirizzo [email protected]
EventiSabato 18 settembre, ore 17: Firenze, Biblioteca delle Oblate, Sala Sibilla Aleramo (Via dell'Oriuolo 24)
Presentazione del volume "Le 100 Fontane di Firenze. Dall'acqua del Granduca a quella del Sindaco" di Francesco Giannoni (Florence Art Edizioni, Firenze)
Interverranno Luca Milani, Presidente del Consiglio comunale di Firenze, Cecilia Del Re, Assessora all'Urbanistica del Comune di Firenze e Antonio Natali, Storico dell'Arte.
Nell'occasione sarà allestita una mostra dedicata alle Fontane fiorentine curata da un nutrito gruppo di fotografi appartenenti a due associazioni fiorentine rispettivamente INFOTO E DGT Gruppo Fotografico.
Questi i loro nomi: Piero Alessandra Stefano Ballerini Gaia Bizzarri Sandra Ceccarelli Susanna De Giuli Luca Federici Enrico Fontanelli Luisa Garassino
Marco Giorgi Renato Piazzini Enrico Poli Marco Puccini Patrizio Raveggi Giovanna Sparapani Antonio Vinzi.
Il volume esce con il contributo del Comune di Firenze, di Banca Ifigest e di Publiacqua e con il sostegno dell'Associazione culturale Arte Lingua e Cultura Studio Giambo APS
Il progetto appartiene a quelli finalizzati alla promozione e valorizzazione di Firenze e del territorio - MISURA 2 sostenuti dal Comune di Firenze.
È OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE AL 055 2616523. ACCESSO CON GREEN PASS.