Attività sociali
Water & Color05

Dove si trova?

In Italia in Lunigiana nel nord della Toscana, una zona ricca di storia a venti minuti dal mare e dalla montagna in una valle solcata da due fiumi.

Cosa è?

Una villa in stile Liberty restaurata e portata a nuova vita da una Artista, con giardino sul fiume Magra e terrazzo panoramico sulla città di Pontremoli e il suo Castello.

Quando?

da Giugno a Settembre.

A chi è destinata?

Ad ospitare Artisti o gruppi di amanti dell’Arte.

Ma la Casa degli Artisti, dov’è? Chi siamo?

E una Casa sul fiume Magra gestita dall’Associazione Arte Lingua e Cultura – Studio Giambo- di Firenze in collaborazione con AIA Associazione Internazionale Artisti, che propone pernottamento, uso della cucina per ritrovi conviviali oppure anche pensione completa oltre all’uso dell’atelier o/e della galleria per esposizioni La villa è situata ai margini del centro storico e il suo ampio giardino si affaccia sul fiume Magra, in un quartiere tranquillo sulla via Francigena, a 25 Km dal mare Tirreno.

Con il treno si possono fare gite giornaliere raggiungendo città d’arte come Firenze, Pisa, Lucca, Parma oppure Viareggio con il suo lungomare in stile Liberty o le Cinque Terre, gioiello della costa ligure. All’interno della villa abbiamo quattro camere, da due, tre, o quattro posti letto, tutte con bagno privato; e due appartamenti con tre posti letto cadauno all’altro capo del centro storico. Per gruppi più numerosi abbiamo la possibilità di sistemazione in B&B vicini.

Proposta 1

  • Fumetto
  • Fine settimana di scultura
  • Fine settimana mosaico
  • Sculture da indossare
  • Fotografia
  • Dipingere con colori alimentari

Proposta 2

Caramelle X un mosaico

Un impego familiare, una voglia di libertà dopo una settimana di lavoro?
Offriamo ai genitori la possibilità di avere due ore a disposizione portandoci i loro figli forniti di caramelle colorate e di un vassoietto dove comporre il mosaico.

Proposta 3

Come costruire velocemente una scultura in terracotta

LA TECNICA: a lastra e modellazione
I SUPPORTI: carta di giornale e rotoli di cartone
TEMPI: sabato e domenica – orario da stabilire secondo le esigenze del gruppo e dell’insegnante.
INSEGNANTE: Silvia Fossati
Corso per adulti e bambini

Costo: da definire + le spese di cottura che saranno determinate in base alla grandezza dell’oggetto
Partecipanti 6/8

Proposta 4

Come creare in autonomia l’immagine per la tua comunicazione.

Introduzione

L’obiettivo principale del corso è quello di fornire competenze professionali di base tali da poter realizzare in modo completamente autonomo, materiale di comunicazione per eventi e materiali istituzionali, tramite elaborati con destinazione sia cartacea sia web.
A chi si rivolge:
A persone di qualsiasi età che desiderano apprendere le basi per la manipolazione e la pubblicazione di elaborati grafici attraverso l’utilizzo del programma adobe photoshop cc( e versioni precedenti ).

  • Prerequisiti: Non è considerata indispensabile alcuna conoscenza specifica.

Argomenti trattati:

  • Principi base di grafica;
  • I testi, le immagini, Il colore;
  • La composizione i diversi formati: stampa ofFset e web

Esercitazioni:

Creazione di materiale grafico promozione finalizzato alla comunicazione di un evento (locandina, volantino, invito, banner web) Logo personale (monogramma) biglietto da visita.

  • NUMERO PARTECIPANTI: 5/8
  • DURATA : Il corso prevede un totale di 12 ore suddivise in 6 lezioni da 2 ore ciascuna 1 volta alla settimana
    (giorno e orario da stabilirsi in base alle esigenze del l’insegnante e dei partecipanti).

Presso lo Studio Giambo, Firenze – Corso dei Tintori, 6
INSEGNANTE: Chiara Ronconi
N:B:
Coloro che sono interessati sono pregati di dare la loro adesione a silvia.studiogiambo@gmail.com
Il giorno e l’orario proposto può essere modificato in accordo con l’insegnante
si consiglia di portare, oltre al pc o tablet, una chiave USB o un CD-Rom masterizzabile per copiare/masterizzare i lavori realizzati durante le esercitazioni in aula.

Regolamento

  • I dati indicati nella sezione iscriviti verranno usati solo per uso interno e amministrativo.
  • Lo Studio Giambo fornisce tutti i materiali di uso e consumo necessari al corso.
  • Gli arnesi e le attrezzature devono esserte usate con cura e restituiti all’insegnante.
  • Eventuali danni dovuti a negligenza, saranno addebitati.
  • Gli allievi potranno utilizzare e sperimentare materiali diversi da quelli previsti dal programma, rimborsandone i costi o procurandosi personalmente quanto non disponibile presso la scuola.
  • I corsi verranno realizzati anche con un numero minimo di partecipanti.
  • Qualora il corso dovesse essere cancellato, le quote versate saranno rimborsate.
  • Nessun rimborso sarà effettuato in caso di disdetta da parte dello studente.
  • Le lezioni che ricadono nei giorni di festività nazionale e religiosa non vengono recuperate.
  • Lo studio resterà chiuso per le festività natalizie e pasquali.
  • Per ogni controversia è competente il foro di Firenze.